Se sul portatile hai anche una porta ethernet classica (anche 10/100) io proverei con quella.
Ciao
maggio ha scritto:Hai verificato se i driver della tua interfaccia di rete (che se non ricordo male è su usb) sono aggiornati per Win10 e non ha qualche bug?
Se sul portatile hai anche una porta ethernet classica (anche 10/100) io proverei con quella.
Ciao
realmassy ha scritto:Posso sfogliare la musica per Compositore -> Genere (Orchestral, Vocal, Chamber etc etc) -> Opera -> Artista/Anno di incisione
oppure cambiare la modalita' di visualizzazione a piacimento (Genere, Artista etc etc). L'applicazione si collega ad un software lato server sviluppato in Python che effettua l'indicizzazione della musica e ed e' responsabile per la connessione con HQPlayer. L'indicizzazione e' molto molto veloce, poco piu 40 secondi per effettuare lo scan di 480gb di flac, salvando tutti i metadati su un database nosql. Una volta salvati i dati sul db e' possibile effettuare tutte le ricerche possibili e immaginabili :-)
Complimenti, molto interessante!realmassy ha scritto:Posso sfogliare la musica per Compositore -> Genere (Orchestral, Vocal, Chamber etc etc) -> Opera -> Artista/Anno di incisione
oppure cambiare la modalita' di visualizzazione a piacimento (Genere, Artista etc etc). L'applicazione si collega ad un software lato server sviluppato in Python che effettua l'indicizzazione della musica e ed e' responsabile per la connessione con HQPlayer. L'indicizzazione e' molto molto veloce, poco piu 40 secondi per effettuare lo scan di 480gb di flac, salvando tutti i metadati su un database nosql. Una volta salvati i dati sul db e' possibile effettuare tutte le ricerche possibili e immaginabili :-)
OK, quindi io starei a posto perché, oltre al PC per il programma python, ho un tablet Android per il client.realmassy ha scritto:Grazie dei complimenti.
La parte client gira su Android, non ho un mac da usare per lo sviluppo su Apple
La parte server e' sviluppata in Python quindi gira dappertutto. Io l'ho installato sullo stesso PC (con Windows 10) sul quale gira HQPlayer, ma potrebbe stare anche sul NAS dove si trova la musica.
I metadati sono salvati in forma di documento su MongoDB, che e' un database NoSQL,
Per i metadati, ho scritto una piccola applicazione che legge i dati salvati sulla base dati, ma puoi usare qualsiasi tool che legge e scrive i metadati, tipo MP3Tag. Una volta salvati i metadati nei file basta sincronizzare la cartella che contiene i file attraverso la app sul telefonino: la funzione 'Rescan' cerca i file modificati dall'ultimo scan e sincronizza i tag sulla base dati.
Le immagini non posso ancora visualizzarle, non tanto per una diffcolta' tecnica, ma perche' sto cercando di capire quale e' la soluzione migliore per non appesantire l'applicazione
Non e' possibile fare ricerche perche' non ne faccio, io normalmente sfoglio la libreria per compositore etc etc. Sarebbe molto semplice da implementare comunque
Miska ha scritto:The hqp-control in 3.12 has some extensions on this front. You just need to make sure playback is in stopped state and then use following order for making settings:
1) Set mode (PCM/SDM)
2) Set filter
3) Set dither/modulator
4) Set output rate
Proverò anche questo visto che ascolto sempre in multipli di 2x o 4x quando possibile.maggio ha scritto:Ottima scelta! È molto buono anche il Closed Form ma ti costringe a modificare l'upsampler poichè funziona solo con multipli della frequenza del file.
maggio ha scritto:Il resampler automatico 2x 4x non è mai stato disponibile.
Closed Form e poly-sinc-hb sono filtri non-apodizing molto sensibili alla qualità della registrazione.
Io utilizzo poly-sinc-shrt-mp/NS5 poichè ho upsampling fisso a 384 e non voglio continuare a modificare il valore d'uscita in quanto controllo il tutto tramite Muso.
RockOnlyRare ha scritto:
Che cosa significa non-apodizing ?
maggio ha scritto:
Questa una spiegazione di Miska sui vari filtri:
Quotato da CA
poly-sinc/poly-sinc-short (both linear and minimum -phase variants), and many of the others are apodizing filters. IOW, in most cases they replace "ringing" of the original decimation filter, either from ADC or from mastering (if the content was mixed at higher rate). So for example if you select poly-sinc-short-mp you get pre-ringing removed and replaced with short gentle post-ringing. Shape of the filter roll-off slope is also designed to avoid harsh sound while the short ringing and high attenuation keep transients snappy and clean.
For example poly-sinc-hb and closed-form are non-apodizing, so they leave the original ringing as-is and just compute more samples. Since they don't change the original data, the results are reversible back to the original data. Both could also be categorized "long" due to steep cut-off.
With apodizing filters you likely get more consistent sonic character regardless of source material, while the non-apodizing are much more sensitive to the source material properties and how it was produced.
I personally prefer apodizing ones, because lot of source material either has not so great sonic characteristics of low-resource ADC's digital decimation filter. Or characteristics of rate converter used at later production stage which are commonly not so great either, especially for non-audiophile RedBook productions.
maggio ha scritto:In parole povere utilizza poly-sinc/poly-sinc-short per tutte le registrazioni belle/brutte, poly-sinc-hb and closed-form solo per le migliori.
Ciao
maggio ha scritto:HQPlayer 3.13.2 released.
Fixes a regression in convolution/matrix processing of DSD sources.
Network Audio Daemon 3.2.0 released with small improvements and fixes.